Il sabato tedesco #35: Marie Luise Kaschnitz, “La mia poesia”
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleIl sabato tedesco #36: F.C. Delius, Due minuti con Paul McCartney
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleStefania Di Lino, Il corpo del padre (24 febbraio 2017)
Stefania Di Lino, Il corpo del padre (24 febbraio 2017) Edizioni Progetto Cultura 2021 Le Gemme – Collezione di quaderni di poesia curata da Cinzia Marulli La parola e la carne, la scrittura e la...
View ArticleIl sabato tedesco #37: Paula Modersohn-Becker. La solitaria di Worpswede
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleLaura Pezzola, Del nostro stare al mondo
Laura Pezzola, Del nostro stare al mondo Edizioni Ensemble 2021 Del nostro stare al mondo, la raccolta più recente di Laura Pezzola, uscita in questo anno 2021 per le Edizioni Ensemble, interroga e...
View ArticleIl sabato tedesco #38: Gottfried Benn, Una parola
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleIl sabato tedesco #39: Marie Luise Kaschnitz, Genazzano
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleIl sabato tedesco #40: Ingeborg Bachmann, Dopo questo diluvio universale
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi...
View ArticleCon il lapis #1: Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca
Con il lapis #1* Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca Introduzione di Sonia Caporossi Con due disegni di Francesco Balsamo Arcipelago itaca 2020 * Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a...
View ArticleCon il lapis #2: Vittorino Curci, Poesie (2020-1997)
Con il lapis #2* Vittorino Curci, Poesie (2020-1997) Prefazione di Milo De Angelis La Vita Felice 2021 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura...
View ArticleCon il lapis #3: Laura Corraducci, Il passo dell’obbedienza
Con il lapis* #3 Laura Corraducci, Il passo dell’obbedienza. Postfazione di Marco Vitale Moretti & Vitali 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla...
View ArticleCon il lapis #4: Roberto R. Corsi, la perdita e il perdono
Con il lapis* #4 Roberto R. Corsi, la perdita e il perdono Pietre Vive 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera raccolta a partire...
View ArticleCon il lapis #5: Daniela Pericone, La dimora insonne
Con il lapis #5* Daniela Pericone, La dimora insonne Postfazione di Alessandro Quattrone Moretti & Vitali 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla...
View ArticleCon il lapis #6: Andrea Accardi, Nosferatu non esiste
Con il lapis #6* Andrea Accardi, Nosferatu non esiste Contributi critici di Stefano Brugnolo e Francesco Filia Arcipelago itaca 2021 *Con il lapis raccoglie annotazioni a margine su volumi di versi e...
View ArticleCon il lapis #7: Franco Dionesalvi, Base centrale
Con il lapis #7* Franco Dionesalvi, Base centrale Postfazione di Gerardo Pedicini Arcipelago itaca 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura...
View ArticleReiner Kunze, Černivci
Černivci* Solo se se la si guarda dal cimitero ebraico la città assomiglia ancora al ricordo dei suoi poeti Eserciti dell’umana hybris lì hanno assassinato e spalancato vuoti nella memoria L’entrata...
View ArticleJean Paul, Viaggio a Flätz
Jean Paul, Viaggio a Flätz Traduzione e cura di Dario Borso Del Vecchio Editore 2021 Non meno veritiero dell’impulso al tragico e semmai ancor più disprezzato è lo slancio al comico. Sovversione e...
View ArticleCon il lapis #8: Maria Grazia Palazzo, Toto corde
Con il lapis #8* Maria Grazia Palazzo, Toto corde Prefazione di Rita Pacilio La Vita Felice 2020 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura...
View ArticleCon il lapis #9: Sonia Caporossi, Taccuino della madre
Con il lapis #9* Sonia Caporossi, Taccuino della madre Prefazione di Cinzia Marulli Edizioni Progetto Cultura 2021 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla...
View ArticleCon il lapis #10: Giovanni Perri, Cifrario dell’invisibile
Con il lapis #10* Giovanni Perri, Cifrario dell’invisibile Terra d’ulivi edizioni 2019 *Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera...
View Article