Lella De Marchi, Paesaggio con ossa
Lella De Marchi, Paesaggio con ossa, Arcipelago Itaca 2017 Da un incontro che l’autrice stessa definisce nell’introduzione, con le parole del famoso saggio di Freud, “perturbante”, sgorga il flusso di...
View ArticleFrancesco Lorusso, Il secchio e lo specchio
Francesco Lorusso, Il secchio e lo specchio. Nota di Guido Oldani, Manni 2018 Il secchio e lo specchio, raccolta pubblicata nel marzo 2018, è una conferma della solidità del percorso poetico di...
View ArticleIrene Sabetta, Inconcludendo
La dolente indolenza della contemporaneità: Inconcludendo di Irene Sabetta Nel segno del «dilemma del prefisso», Inconcludendo, plaquette di Irene Sabetta, acquista vigore là dove la forma poetica...
View ArticleLorenzo Poggi, Se questo è canto
Lorenzo Poggi, Se questo è canto, Controluna 2018 Se questo è canto conferma, con voce e moto resi saldi da una cura quotidiana, le qualità della poesia di Lorenzo Poggi: invito sonoro a “restare...
View ArticleFrancesca Del Moro, Una piccolissima morte
Francesca Del Moro, Una piccolissima morte – poesie -, Edizionifolli, Milano e Bologna 2017 Una piccolissima morte, raccolta preziosa nella cura di forma e sostanza, non è soltanto testimone e...
View ArticleLaura Rainieri, In altre stanze
Laura Rainieri, In altre stanze. Prefazione di Mario Melis. Postfazione di Giorgio Linguaglossa, Edizioni Cofine 2018 Che cosa è necessario perché la poesia possa accedere e muoversi In altre stanze,...
View ArticleDjelloul Marbrook, Tre poesie
Djelloul Marbrook, Tre poesie tradotte da Angela D’Ambra Ambizioni grandi più di quelle d’Alessandro.[1] Ho ambizioni più grandi di quelle d’Alessandro. Voglio che gli specchi mi cedano i loro...
View ArticleAdua Biagioli Spadi, Il tratto dell’estensione
Adua Biagioli Spadi, Il tratto dell’estensione. Poesie, La Vita Felice 2018 Ciò che si manifesta come fragile e precario, oppure che viene marchiato come tale, riceve nella raccolta di Adua Biagioli...
View ArticleHelene Paraskeva, Inediti 2018
Helene Paraskeva, Inediti 2018 Costantinopoli Istanbul, Istanbul! Costantinopoli! Con le scintille negli occhi e le schegge nelle dita per vederti, riconoscerti toccarti by the seaside, by that...
View ArticleNader Ghazvinizadeh, Metropoli (nota di Sandro Abruzzese)
Metropoli di Nader Ghazvinizadeh (nota di Sandro Abruzzese) Leggere Metropoli (edizioni cfr poiein), di Nader Ghazvinizadeh, è stato come essere per un attimo dentro e fuori al mondo...
View ArticleDaniela Andreis, L’ottavo giorno della settimana
Daniela Andreis, L’ottavo giorno della settimana, LietoColle 2017 Intimità è una meta, intimità è un concetto, intimità è una dimensione dell’esistenza. “Intimità” è parola che va pronunciata con...
View ArticleVincenzo Mastropirro, Notturni
Vincenzo Mastropirro, Notturni, Terre Sommerse, Roma 2017 Musicista e poeta che si è distinto per le sue raccolte in dialetto, Vincenzo Mastropirro torna alla poesia in lingua italiana (ricordo...
View ArticleVincenzo Mascolo, Q. e l’allodola
Vincenzo Mascolo, Q. e l’allodola, Ugo Mursia Editore 2018 Che cosa mi ha portato alla formulazione della parola “entusiasmo”, immediata, non mediata reazione alla prima lettura di Q. e l’allodola di...
View ArticleStefania Di Lino, La parola detta
Stefania Di Lino, La parola detta. Poesie. Prefazione di Cinzia Marulli, La Vita Felice, Milano 2017 Perfettamente consapevole che, una volta pronunciata, la parola ha corsi, percorsi, ricorsi e...
View ArticleSalvatore Ritrovato, La casa dei venti (rec. di Gianni Iasimone)
La casa dei venti di Salvatore Ritrovato Il titolo del nuovo lavoro, in forma di elegante plaquette, La casa dei venti (Il Vicolo, 2018) di Salvatore Ritrovato, nato in Puglia nel 1967 ma da decenni...
View ArticleVincenzo Luciani, Straloche/Traslochi
Con Straloche/Traslochi Vincenzo Luciani compie un significativo passo in avanti nel suo cammino poetico, che si configura, come ho avuto modo di scrivere qualche tempo fa, come un avvincente romanzo...
View ArticleFlavio Almerighi, Ignoti
Flavio Almerighi, Ignoti, e-book, Lotta di classico,* Genova 2018 Ignoti, di Flavio Almerighi, è una raccolta che sfodera, smaschera, rivela e riporta la parola “angelo” al significato originario,...
View ArticleLea Barletti, Libro dei dispersi e dei ritornati
Lea Barletti, Libro dei dispersi e dei ritornati. 11 racconti per 12 foto naufragate e una radiografia. Postfazione di Carlo D’Amicis, Musicaos editore, 2018 Il Libro dei dispersi e dei ritornati di...
View ArticleSalvatore Bommarito, Cantunera sciroccu (rec. di Ombretta Ciurnelli)
Quando lo scirocco soffia a frevi dâ quarana Cantunera sciroccu di Salvatore Bommarito Non fa nemmeno sudare, ma stringe dentro un pugno il cuore, scaglia le rondini a rompersi contro la sciara […]...
View ArticleAnna Maria Curci, ABC del passeur
ABC del passeur Trasportare senso, liberarlo da una cattività babilonese che appare permanente, trasbordarlo oltre le cortine del fumo soporifero e mendace, spacciato per “sentimento popolare”, è...
View Article