Quantcast
Channel: Anna Maria Curci – Poetarum Silva
Browsing all 543 articles
Browse latest View live

Cinque inediti di Anna Maria Carpi

  RILKE CHE SCRIVE lettere a migliaia, a poeti e a nobildonne primo ‘900, e le sue oscure e splendide elegie e i suoi inni ad Orfeo il padre d’ogni canto, canto umano. Ma ogni momento supplica in prosa...

View Article


Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno

Raffaela Fazio, L’ultimo quarto del giorno. Prefazione di Francesco Dalessandro, La Vita Felice, 2018 L’ultimo quarto del giorno, precisa Raffaela Fazio nella nota introduttiva alla raccolta omonima,...

View Article


Fernando Della Posta, Cronache dall’armistizio

Fernando Della Posta, Cronache dall’armistizio, Onirica edizioni 2017. Prefazione di Anna Maria Curci “Vano è gioire per l’ultima tregua”. Cronache dall’armistizio di Fernando Della Posta Ingenuo è...

View Article

Versi e vinili #1: Francesco Filia, Parole per la resa

Ci sono raccolte di poesia i cui versi accompagnano gesti, eventi, passi di una vita. Ci sono dischi che dispiegano la loro vocazione a farsi parte della colonna sonora di una vita. Due affermazioni,...

View Article

Paola Casulli, Sartie, lune e altri bastimenti

Paola Casulli, Sartie, lune e altri bastimenti, La Vita Felice 2017 Il titolo della raccolta più recente di Paola Casulli, Sartie, lune e altri bastimenti, introduce in maniera accattivante a temi,...

View Article


Alba Gnazi, Verdemare

Se Dafne incontra Ondina sulla riva si sporge l’una, l’altra emerge cauta. Non più umane per scelta o non ancora? Gli arti intrecciati ascoltano la cincia. (A.M. Curci)   Alba Gnazi, Verdemare....

View Article

Gabriele Galloni, In che luce cadranno

  Gabriele Galloni, In che luce cadranno, RPlibri 2018 Le coordinate di questo universo dei trapassati si distinguono sia per la grazia sobria, essenziale del passo – il tempo del levare, la sapienza...

View Article

Eleonora Rimolo, Temeraria gioia

Eleonora Rimolo, Temeraria gioia, Giuliano Ladolfi editore 2017 Mi capita spesso di iniziare le giornate, a ore solitamente antelucane, con la lettura di un libro. Non sempre, tuttavia, la forza del...

View Article


Glen Sorestad, poesie tradotte da Angela D’Ambra

  Poesie da Acqua e roccia – traduzione di Angela D’Ambra Interludio: Poesie di Glen Sorestad   Primo mattino anticipazione ci accelera sull’acqua. Fervore fanciullesco scisso tra mondano e mistero,...

View Article


Maria Lenti, Ai piedi del faro (rec. di G.P. Stefanoni)

Maria Lenti, Ai piedi del faro, La Vita Felice, Milano 2016 Non c’è separazione di mondi, non esiste un mondo appena fuori dalla porta e un mondo lontano, di terre e di esistenze a noi estranee: è...

View Article

Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato

Massimiliano  Bardotti, Il Dio che ho incontrato, Edizioni Nerbini 2016 «La somma vetta/ che umano può toccare/ è lo stupore»: questa affermazione di Goethe, tratta dalle Conversazioni con Goethe negli...

View Article

Rosaria Di Donato, Preghiera in Gennaio (recensione di Franca Alaimo)

  Rosaria Di Donato, Preghiera in Gennaio  (Neobar eBooks) Il messaggio che Rosaria Di Donato consegna ai lettori è espresso da una versificazione limpida, che trova ispirazione nei libri sacri del...

View Article

Maria Allo, Solchi (rec. di Giorgio Galli)

Maria Allo, Solchi. La parabola si compie nei risvegli. Prefazione di Anna Maria Curci, Fuori Collana, collana diretta da Fabio Michieli, L’arcolaio 2016 Un idillio devastato. La poesia di Maria Allo –...

View Article


Gabriela Fantato, L’estinzione del lupo (rec. di Giorgio Galli)

  Gabriela Fantato, L’estinzione del lupo, Empiria 2012 Come si può rivivificare una materia che pare esausta? Prendiamo il tema della “generazione sconfitta”. Una slavina di romanzi e di film lo ha...

View Article

Dalla biografia di Rudi Dutschke

  Cinquanta anni fa, l’11 aprile 1968, l’attentato a Rudi Dutschke, leader del Movimento Studentesco Socialista (SDS, letteralmente “lega socialista tedesca degli studenti”), una settimana dopo...

View Article


Pasquale Vitagliano, Sodoma (Nota di Anna Maria Curci)

Pasquale Vitagliano, Sodoma, Castelvecchi 2017 Un ospedale in un paese nella provincia di Bari, i suoi splendori e le sue miserie seguiti nei decenni che vanno dalla fine degli anni Settanta ai giorni...

View Article

Alberto Marchetti, Inediti

  L’ONDA E IL VENTO È il vento che rincorre l’onda o insieme s’inseguono invano? Si tengono stretti per mano o bramano prima la sponda? Lo scoglio frantuma ogni assalto ma leviga il mare il suo...

View Article


Rita Pacilio, L’amore casomai

Rita Pacilio, L’amore casomai. Racconti, La Vita Felice 2018 L’amore casomai di Rita Pacilio possiede e restituisce, attraverso episodi, momenti fermati con chiarezza espressiva, oltre ogni ambiguità,...

View Article

Premio letterario “L’albero di rose”– III edizione

  III edizione del Premio Letterario “L’albero di rose” dedicato alla Festa del Maggio di Accettura   REGOLAMENTO Il Premio è composto da tre sezioni: Sezione I – Poesia inedita ispirata ai temi,...

View Article

Maria Grazia Insinga, Etcetera (doppia nota di lettura)

  Maria Grazia Insinga, Etcetera, Fiorina edizioni Doppia nota di lettura   Etcetera di Maria Grazia Insinga dischiude cieli e lande e flutti situati – e scovati – in luoghi discosti. Da altri...

View Article
Browsing all 543 articles
Browse latest View live